Troppo rumore dai condotti condominiali dei bagni e delle cucine cieche
Pubblicato:21 Apr, 2021

Troppo rumore nei condotti condominiali

Le aziende che installano aspiratori per condotti condominiali non prestano attenzione alla rumorosità, ma è soprattutto in fase di progettazione che lo specialista deve trovare sul mercato, la tipologia giusta che permetta di avere un basso consumo ed essere molto silenzioso. Gli aspiratori utilizzati per l’estrazione dei bagni e delle cucine cieche sono di estrazione industriale, dove limitare la rumorosità non è un fattore predominante! Gran parte delle industrie del settore, ignorano questo genere di problemi. Propongono impianti calcolati con altissime velocità dell’aria, ventilatori con elevato numero di giri e motori il più delle volte troppo sottodimensionati con produzione di calore eccessivo.

Ne consegue la costruzione e installazione di impianti troppo rumorosi. Il rumore prodotto da impianti di aspirazione e ventilazione può essere suddiviso in tre principali categorie: 1) rumore meccanico; 2) rumore per vortici; 3)rumore di rotazione.

La portata e la depressione in un aspiratore sono importanti, ma a cosa serve un aspiratore da 2000m³/h quando poi genera più di settanta decibel di rumore, che si riversa nella canna di aspirazione e si trasmette a tutti i piani del condominio, senza parlare di quelli che abitano all’ultimo piano in prossimità dell’aspiratore. Il rumore, ovviamente, è molto evidente durante i periodi più silenziosi, pomeridiani e notturni, impedendo di fatto il normale riposo.

Una buona parte degli aspiratori è stata installata in fase di costruzione degli edifici negli anni 70/80, quando il rumore e il consumo erano fattori secondari.

Perchè acquistare il nostro aspiratore eolico motorizzato?

L’ aspiratore eolico motorizzato ElectroWhisper 300 è il più silenzioso in assoluto <35db. La girante dell’ ElectroWhisper non è movimentata da un motore tradizionale ma da una particolare trazione magnetica che ne caratterizza la silenziosità. Garantisce un ricambio d’aria continuo 24h e non disperde il calore, ha un consumo elettrico molto ridotto 24Watt/h.

By Umberto Mustica

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *