Guida alla scelta ragionata
Compri il prezzo o compri il prodotto?
- Se stai cercando un Aspiratore per camini che, costi poco, sei “atterrato” nel prodotto sbagliato, quindi, continua la tua ricerca, prima o poi troverai il “prezzo “che intendi pagare.
- Al contrario, se cerchi un prodotto che, non sia fatto solo di lamiera zincata, inoltre, duri nel tempo e non sia rumoroso, continua a leggere con attenzione, troverai in questa guida, molte risposte alle tue domande.
Ci scrive Alfredo, raccontandoci la sua avventura derivante dell’acquisto di un aspiratore non adatto alle sue esigenze.
L’esperienza negativa di Alfredo
Prima di tutto, l‘installatore ha disimballato l’aspiratore per camino ( comprato su internet ) mi ha detto. “Dottore, peserà più di 20 chili, la sua canna è di acciaio zincato non coibentata e sporge circa 1,70 metri dal tetto, in caso di vento il peso dell’aspiratore se non mettiamo dei tiranti la farà piegare, metterli non le costerà meno di 500 euro“.
Ammesso che riesca a trovare dove agganciare i tiranti, da solo non credo di riuscire ad installarlo.
In secondo luogo, quando si dovrà pulire la canna fumaria occorrerà sganciare i tiranti e smontarlo, da sola una persona non ci riuscirebbe è sarà un lavoro costoso.
Ho pensato, 20kg? Possibile? Ho controllato le caratteristiche sul sito in effetti è segnalato il peso, un bel problema, sono stato troppo avventato, inoltre, mi sono fatto abbagliare dal prezzo basso.
L’installatore mi ha chiesto in totale 800 euro, è riuscito ad agganciare i tiranti al sottotetto, ma ha dovuto sostituire le tegole tradizionali con un altro modello che ne permettesse il passaggio.
Una volta installato abbiamo avviato l’aspiratore, senza accendere il camino, ho notato che fino alla posizione di velocità intermedia la rumorosità era trascurabile ma alle alte velocità il rumore era terribilmente assordante.
Ho quindi accesso il camino e in aggiunta a questo, purtroppo alle basse velocità l’aspirazione era minima, quasi inesistente, per poter avere un buon tiraggio ho dovuto alzare la velocità, con evidente intollerabile rumore, inoltre malgrado avessi bruciato molta legna non sentivo calore provenire dal camino, il calore veniva asportato insieme al fumo, se abbassavo la velocità il fumo ristagnava e riempiva la stanza.
La sera avevo amici, il piacere del camino accesso è stato disturbato dal rumore, ho dovuto accendere anche il riscaldamento.
Ciliegina sulla torta, Il giorno dopo l’amministratore (avvertito dai vicini) mi ha intimato di disinstallare l’aspiratore o mi avrebbe citato in giudizio, il rumore disturbava chi abitava nelle abitazioni adiacenti, per questa ragione, ho cercato nel sito dell’azienda, ma non ho trovato nessuna dichiarazione del livello di rumorosità, nessun accenno tranne un generico “ assolutamente silenzioso “.
Condizioni di fornitura
Sono andato a rivedere le condizioni di fornitura è ho letto “se non si è soddisfatti rispeditecelo e sarete rimborsati “, peccato che:
- € 300 per l’aspiratore per camino
- Per l’installazione, € 800
- Ho dovuto pagare per lo smontaggio € 200
Mi attiverò per rispedirlo, vedremo se saranno di parola.
Ricerca aspiratore per camino nel web
Nel frattempo, mi sono rimesso alla ricerca sul web ed ho trovato finalmente, il vostro aspiratore per camino, ElectroAspiroMatic a base rotonda con la riduzione già montata, mi è sembrato un prodotto completamente diverso, leggero 6kg, silenzioso meno di 35 decibel, un prodotto progettato per le canne rotonde, non un aspiratore quadrato adattato. In altre parole, materiali di ottima qualità, molti particolari eccellenti me li ha fatti notare il mio installatore ( acciaio inox, alluminio, tubi passacavo, aspiratore eolico acciaio inox ecc. ). Per installare l’aspiratore ho speso solo 100 euro, e per le tegole originali ho speso 150 euro di manodopera, non ha messo i tiranti, è riuscito ad installare da solo l’aspiratore.
In conclusione, il prezzo diverso è ampiamente giustificato dal materiale e dalle prestazioni.
Il conto della serva
Sono un imprenditore e sono abituato a fare il “conto della serva” quindi il conteggio è presto fatto:
- Costo aspiratore per camino € 280
- Scorporiamo l’iva al 22% rimangono € 229
- Sottraiamo il costo del trasporto per 20kg di peso € 25
- Almeno un minimo di utile € 50
Rimangono a disposizione per acquistare il materiale:
€ 154
(Il prezzo di un phon di buona qualità)
Quello che vedo nell’aspiratore per camino che mi appresto a rispedire è solamente lamiera zincata e ferro verniciato, la griglia (ho avvicinato un magnete e ne veniva attratto) è di acciaio inox di bassa qualità, oltretutto se si dovesse sostituire il motore il mio installatore afferma che sarebbe un’operazione molto laboriosa e costosa.
Questo è quello che ci ha scritto Alfredo ne più e ne meno.
PERCHE’ SIAMO DIVERSI
ElectroAspiroMatic © sebbene, può sembrare costoso, il costo è ampiamente giustificato dall‘utilizzo di materiali di qualità, vediamone le caratteristiche:
- Portata 300m³/ sufficienti a:
- Evitare che il fumo ristagni nella stanza.
- Evitare di evacuare violentemente il calore insieme al fumo, un alta velocità di aspirazione apporta molto ossigeno alla legna in combustione, non permette al focolare di riscaldarsi né tanto meno alla canna fumaria, il fuoco sarà vivace, piacevole a vedersi ma non potrà irradiare calore nella stanza.
- Alimentazione rete elettrica 90/260 Vac
- Alimentazione all’aspiratore 12 Vcc
- Consumo limitato 24 Watt/h
- Movimentazione magnetica, nessun contatto meccanico.
- Patent (brevettato)
- Massima silenziosità <35db
- Peso limitato 6 Kg
Materiali utilizzati
- Girante in acciaio inox Aisi 316l (no lamiera zincata).
- Riduzione in acciaio inox Aisi 316l (no lamiera verniciata).
- Struttura girante realizzata in alluminio pressofuso.
- Cuscinetti girante in ceramica vengono montati su ElectroAspiroMatic, quando viene installato su canne corte di 2.5/3 metri.
- Bulloneria in acciaio inox.
- Cavi di cablaggio al silicone.
- Cavo di alimentazione vetro quarzo 700°.
- Driver di movimentazione di produzione MTM srl
Per informazioni tecniche contatta MTM s.r.l.
@E-mail: Info@mtm-group.it

0 commenti